Social Marketing

social marketing

Cos’è il Social Marketing?

Vorresti sapere di più sul Social Marketing?

Il Social Marketing è un settore pubblicitario che si è affermato recentemente nella comunicazione aziendale, riconfermandosi ogni anno con una crescita incredibile. In questo articolo ti spiegherò l’importanza di una Pagina Facebook, i rapporti tra i vari Social Network ed in cosa consiste la Gestione di Pagine Facebook Aziendali.

Il Social Marketing: quando conviene?

Non sempre, come tutto del resto. Per capire se il Social Marketing fa al caso tuo devi tenere in considerazione una serie di fattori:

  • Settore commerciale: in quale campo operi? E’ risaputo che ci sono dei settori commerciali dove il Social Marketing può essere sfruttato maggiormente rispetto ad altri. Per esempio se hai una toeletta per cani le tue foto susciteranno un interesse maggiore rispetto ad un’autofficina. Questo non significa che se vendi pezzi di ricambio per auto non puoi avere una Pagina Facebook efficace, ma sicuramente dovrai lavorare molto più sodo per avere gli stessi risultati.
  • Il tuo Obbiettivo di Marketing: a cosa punti? Vorresti essere più conosciuto ed aumentare la visibilità del tuo brand? Oppure desideri incrementare il tuo fatturato? Per quanto tempo puoi investire prima di raggiungere il tuo obbiettivo? Tieni presente che il Social Marketing è un canale pubblicitario che si concentra sulla visibilità di un brand o di un’azienda, non è un canale commerciale. Questo significa che se intendi incrementare velocemente il tuo fatturato attraverso promozioni e offerte commerciali dovresti cambiare media. Se, invece, vuoi aumentare la tua visibilità e fissarti nella mente dei tuoi potenziali clienti sei sulla strada giusta!
  • Investimento di tempo: il Social Marketing non chiede solo un investimento economico (molto basso, tra l’altro, rispetto ad altri canali). Chiede sopratutto collaborazione e tempo. Anche se decidessi di rivolgerti ad un’azienda professionista che curi la tua Pagina Facebook o i tuoi Profili Social Aziendali dovrai dedicare parte del tuo tempo a collaborarci, creare materiale, interagire con i fan, etc.

Ti rispecchi in tutto questo? Allora il Social Marketing è il canale pubblicitario giusto per te!

Gestione Pagine Facebook aziendali: in cosa consiste?

La Gestione delle Pagine Facebook è una delle richieste più frequenti quando si parla di Social Media Marketing. Ma cosa significa gestire una Pagina Fan?
Prendere in gestione una Pagina Facebook di un cliente comporta un frequente scambio di materiale che il cliente deve produrre e fornire all’agenzia di social marketing con il quale collabora. Ma quale sarebbe il materiale da produrre?

  • Materiale Facebook Istituzionale: comprende tutto quello che riguarda l’azienda; dai dati aziendali utili per la compilazione della pagina al logo. Dalla lista di servizi o prodotti offerti ai punti di forza dell’azienda. Solitamente è un elenco di dati (testo ed immagini) che viene fornito una tantum all’inizio della gestione della pagina fan.
  • Materiale Facebook Emozionale: questo materiale può comprendere foto o video dello staff, del dietro le quinte etc. E’ importante che sia informale, sincero e costantemente aggiornato. Questa tipologia di materiale va prodotto e fornito in modo costante in base agli accordi presi con l’agenzia (si consiglia un minimo di almeno 10 fotovideo al mese).
  • Materiale a Tema: in base al tipo di Pagina Facebook ed azienda. Il Social Marketing punta molto sulla Profilazione del Target; di conseguenza ogni Pagina Fan avrà il suo pubblico di riferimento che andrà stimolato con post a tema che possano rendere unica e facilmente memorizzabile la Pagina in questione.

Ovviamente i Post per Facebook non sono l’unico aspetto del Social Media Marketing. C’è molto di più.


Cosa sono le Campagne Facebook?

Le Campagne Facebook sono un’altro aspetto importante del Social Marketing e, solitamente, sono gestite direttamente dall’agenzia di marketing. Questo perchè richiedono uno studio approfondito sia della piattaforma Facebook Business Manager, che del social marketing in genere. Facebook è uno strumento che ti dà la possibilità di profilare il tuo target, ma per saperlo fare devi sapere chi è il tuo cliente tipo. E’ non è mai cosi facile e scontato come sembra. Ad esempio, una biblioteca potrebbe profilare il suo target in base alla geolocalizzazione (persone nei dintorni della tua sede) ed all’età (studenti di scuole superiori ed universitarie). Questa sarebbe la scelta più intuitiva. E se invece volessi profilarlo in base agli appassionati della serie Game Of Thrones? Potresti vendere molti più libri facendo una campagna profilata solo per loro, senza doverti curare di chi abita vicino a te ma spedendo libri in tutta Italia.


Oltre a Facebook c’è di più.

Il Social Marketing non gira solo intorno a Facebook. Esistono moltissimi altri Social Network più o meno famosi che potrebbero essere perfetti per te. Recentemente Mark Zuckerberg ha acquistato sia Whatsapp che Instagram, mente Skype è stato acquistato da Microsoft. L’interessamento di questi colossi ai social network è segno di forte potenziale, altrimenti perchè spendere miliardi di dollari?

Alcuni Social Network come Whatsapp e Skype prevedono una conoscenza diretta dell’interlocutore (anche se esistono banche dati di contatti acquistabili, ma io lo sconsiglio sempre). Pertanto non servono ad acquisire nuovi contatti ma a fortificare i rapporti con quelli già esistenti.

Instagram e Twitter, invece, sono molto utili se sfruttati tramite Hashtag. Gli Hashtag sono presenti su quasi tutti i social ormai, compreso facebook, ma attualmente non presentano un veicolo di comunicazione efficace come su Instagram e Twitter.

Hai un pubblico molto giovane? Perchè non ti fai un profilo Snapchat? Oppure potresti pensare di sbarcare su Pinterest o TripAdvisor.

Insomma, c’è un Social Network per tutto, storpiando la più celebre frase di Steve Jobs.

Seguici su Facebook!

hai appena letto: Social Marketing

Se vuoi migliorare l’immagine e la visibilità della tua azienda, affidati a esperti con oltre vent’anni di esperienza. Otterrai risultati concreti e misurabili grazie a strategie su misura per le tue esigenze.

Oppure chiedici di formare te o un tuo dipendente per poter far crescere l’azienda dall’interno con personale di fiducia da te selezionato.

Incomia communication è un brand parte di Incomia Group s.r.l., insieme ad incomiaprint.it, volantinaggioroma.it ed itinerarilazio.it

storia della befana

Storia della Befana: Basta chiamarmi Strega!

La Storia della Befana L’intervista sulla vera storia della Befana: Basta chiamarmi Strega! A breve ricorrerà l’Epifania, il giorno 6 Gennaio, ma in pochi sanno la storia della Befana. Il nostro Astronauta Misterioso ha intervistato la vera Befana, per fare un po’ di luce sul suo passato. Leggi l’intervista alla

Oppure guarda tutti i nostri articoli sulla comunicazione.

Chatta
1
Serve aiuto?
Ciao,
posso aiutarti?