Evento – Be a Blogger & Social Influencer – 26 Novembre 2016

C’è stato un tempo, molto prima dell’arrivo di Internet, in cui il termine influenza denotava qualcosa di radicalmente diverso; starnuti, tosse, occhi rossi, febbre, dolori articolari e altri mille acciacchi che ad ogni inverno tutti noi torniamo a scoprire come se fosse la prima volta.

Al massimo si parlava di carisma, quando ci si riferiva ad una persona, o comunque il termine “influente” si poteva trovare nelle liste degli uomini e delle donne più potenti del cinema o in qualche romanzo dove c’era sempre una descrizione che ci informava; nostro malgrado; che si era di fronte ad un personaggio molto potente, dunque “influente”.

Ma con l’avvento di Internet questo termine di per sé innocente; se vogliamo; è andato ad occupare un posto di rilievo nelle speranze di tutti gli utenti Facebook, Twitter, Instagram e altre diavolerie che non conosco nemmeno. Tutti sognano di diventare “influenti”. Tutti sognano di poter rispondere, alla domanda: “Ma tu cosa fai nella vita?” con un serafico sorriso seguito da un:

“Sono un social influencer.”

In soldoni, un social influencer è colui che ha i numeri dalla sua: molti seguaci, molti iscritti, molti “like”; molte cose che rientrano nella terminologia odierna; al di fuori della quale sei out. No, non ho detto vintage… ho detto out.

Un influencer è colui che, contattato magari da un’azienda, può garantire che la propria foto o il proprio video siano visti da moltissime persone; con un totale rinnovamento del concetto di pubblicità. Uno che smuove i numeri, le masse, l’interesse; tutto ciò che i politici non sono più in grado di fare, insomma.

A tal proposito, vi segnaliamo un evento particolare che si terrà a Milano, il 26 Novembre. Un evento che, già dal titolo, si propone di dare un nuovo punto di vista su questo mondo ormai esponenzialmente in crescita, che garantisce la giusta dose di narcisismo ottima per chi ha voglia, ovviamente, di non passare inosservato.

In Via Giovanni Cantoni 7, allo Spazio Cantoni, dalle 9:30 alle 18:30, Chiara Maci (molti la conosceranno per il suo ruolo da giudice nel programma ‘Cuochi e fiamme’, o per i suoi spazi web come www.sorelleinpentola.com o www.chiaramaci.com) guiderà una classe di persone volenterose di approfondire questo aspetto del web, con un corso dal titolo ‘Be a blogger & Social influencer’, indirizzato a chi vuole aprire un blog professionale o a chi ne ha già uno e vuole conoscere gli strumenti per poterlo potenziare e rendere competitivo.

All’indirizzo segreteriacorsi@komaxsrl.com sarà possibile richiedere maggiori informazioni in merito ed ovviamente anche proporre la propria iscrizione al corso.

Naturalmente, una volta diventati Social Influencer a tutti gli effetti, non dimenticatevi degli amici!

In fondo, i primi ‘like’ ve li hanno messi loro.

Tag principale: Social Influencer

altre tags: Social influencer, blogger

agenzia di comunicazione spot e shooting

Diventare un social influencer è un percorso emozionante che richiede passione, dedizione e strategia. Ecco come puoi iniziare il tuo viaggio per diventare un influencer di successo.

  1. Trovare la tua nicchia: Identifica un argomento o un interesse che ti appassiona e che vuoi condividere con gli altri. Scegli una nicchia specifica su cui concentrarti, in modo da diventare un’autorità riconosciuta in quel settore.
  2. Crea contenuti di alta qualità: La qualità è essenziale. Investi nel miglioramento delle tue capacità di produzione di contenuti, che possono includere foto, video, testi o podcast. Assicurati che il tuo contenuto si distingua per originalità e valore.
  3. Scegli le piattaforme giuste: Identifica le piattaforme social più adatte alla tua nicchia e ai tuoi contenuti. Ad esempio, Instagram è ideale per la condivisione di foto, mentre YouTube è perfetto per i video.
  4. Costruisci un pubblico fedele: Concentrati sulla creazione di relazioni con i tuoi follower. Rispondi ai commenti, interagisci con il tuo pubblico e fai domande per coinvolgerli. La costruzione di un rapporto autentico con i tuoi follower è fondamentale.
  5. Sviluppa una strategia di contenuti: Pianifica la tua produzione di contenuti in anticipo. Crea un calendario editoriale e pubblica regolarmente in modo coerente. Assicurati che i tuoi contenuti siano variati ed interessanti.
  6. Collabora con altri influencer: Le collaborazioni con altri influencer nella tua nicchia possono aiutarti a raggiungere un pubblico più ampio e a costruire credibilità.
  7. Monitora e adatta: Tieni traccia delle metriche e dell’engagement dei tuoi contenuti. Utilizza queste informazioni per adattare e migliorare la tua strategia di contenuti.
  8. Sii autentico: La trasparenza e l’autenticità sono fondamentali per costruire la fiducia del tuo pubblico. Sii te stesso e condividi le tue esperienze in modo sincero.
  9. Persistenza: La crescita come influencer richiede tempo. Non aspettarti risultati immediati. Continua a lavorare duro e ad imparare lungo il percorso.
  10. Monetizzazione: Una volta che hai costruito una base solida di follower, puoi esplorare opportunità di monetizzazione, come sponsorizzazioni, collaborazioni a pagamento e vendita di prodotti o servizi.

Diventare un social influencer è una sfida che richiede impegno e dedizione, ma può essere incredibilmente gratificante. Ricorda che il successo arriva con il tempo e la costanza. Sii appassionato e autentico nella tua voce e nei tuoi contenuti, e il tuo seguito crescerà naturalmente.

hai appena letto: Evento – Be a Blogger & Social Influencer – 26 Novembre 2016

Se vuoi migliorare l’immagine e la visibilità della tua azienda, affidati a esperti con oltre vent’anni di esperienza. Otterrai risultati concreti e misurabili grazie a strategie su misura per le tue esigenze.

Oppure chiedici di formare te o un tuo dipendente per poter far crescere l’azienda dall’interno con personale di fiducia da te selezionato.

Incomia communication è un brand parte di Incomia Group s.r.l., insieme ad incomiaprint.it, volantinaggioroma.it ed itinerarilazio.it

Evento – Be a Blogger & Social Influencer – 26 Novembre 2016

C’è stato un tempo, molto prima dell’arrivo di Internet, in cui il termine influenza denotava qualcosa di radicalmente diverso; starnuti, tosse, occhi rossi, febbre, dolori articolari e altri mille acciacchi che ad ogni inverno tutti noi torniamo a scoprire come se fosse la prima volta. Al massimo si parlava di

Oppure guarda tutti i nostri articoli sulla comunicazione.

Chatta
1
Serve aiuto?
Ciao,
posso aiutarti?