Rebranding Aziendale: Ita Airways, Costa e Canva verso il futuro

Rebranding Aziendale

Rebranding Aziendale: verso il futuro

La stagione del Rebranding Aziendale non è finita e dopo Volvo, Pringles ed Avast anche Alitalia, Canva e Costa Crociere si reinventano per incontrare i gustisempre nuovi del pubblico.

Il Rebranding Aziendale è un’operazione di gestione straordinaria della marca: solitamente è la conseguenza di un accadimento strategico rilevante ed eccezionale, come un’acquisizione, una fusione, o un riassetto.
Un accadimento piuttosto rilevante, insomma, in conseguenza del quale non si possono più mantenere le medesime vesti di prima: occorre darsi un abito e un tono nuovi. I motivi che portano un’azienda a cambiare vesti, in maniera più o meno profonda, possono essere molteplici: a seguito di una crisi reputazionale, problemi di natura legale, crescita dell’azienda o svecchiamento del marchio. Sicuramente non è mai una decisione presa a cuor leggero perché il rebranding porta con sé dei rischi. In particolare è inevitabile che si generi confusione nel consumatore. Si rinnova la marca, e questo fatto potenzialmente irradia effetti sull’intero arco dei soggetti (concorrenti e stakeholder) e dei processi – innovazione d’offerta, relazione, ecc… – che formano le relazioni di mercato dell’impresa.

With so many phenomenal apps on @googleplay, we feel honored to be taking home the Best for Tablets award for #GooglePlayBestOf 2021.

Thank you to our community for sending their support our way! pic.twitter.com/mUkBYmpDLx

— Canva (@canva) November 29, 2021

Rebranding Aziendale; Ita Airways

La ex storica compagnia italiana Alitalia sta subendo un rinnovo ed una riprogettazione a seguito dell’acquisizione da parte di Ita Airways.

Il peso delle aspettative che grava sulla start up è tutt’altro che minimo. La nuova arrivata ricerca un cambio di immagine che non sembri scontato e che tuttavia mantenga e valori della tradizione italiana. Come sempre, il marchio rappresenta i princìpi di un’azienda nel tempo, ed il rebranding di Alitalia può suggerire molto dell’andamento del settore e delle sue trasformazioni.

agenzia di comunicazione clienti

Le icone, come immagini stilizzate, rimandano al patrimonio artistico nazionale, così come I colori impiegati sui nuovi velivoli (la livrea sarà azzurra, ma verrà mantenuto il tricolore sulla coda). Non si tratta tuttavia solo di cambiamenti a livello visivo: il programma “Millemiglia” è stato rinominato “Volare”, inoltre la compagnia intende impegnarsi maggiormente sul fronte della responsabilità sociale ed ambientale.

Rebranding Aziendale: Canva

Quando anche il programma di progettazione grafica più noto dell’ultimo decennio ha attuato un cambiamento a livello visivo, raffinando il proprio logo senza allontanarsi eccessivamente dal concept precedente, è stato chiaro a tutti che il gioco è cambiato davvero.

Canva crede che il design debba essere accessibile a tutti, indipendentemente dal luogo in cui una persona vive, dal suo stato socioeconomico o dall’esperienza che ha col computer.

La sua mission infatti è quella di poter offrire al mondo un modo semplice ed intuitivo per realizzare grafiche e design d’effetto. Il logo incarna perfettamente questa semplicità bidimensionale e costringe tutti gli operatori del settore ad adeguarsi agli stili di semplicità ed accessibilità già discussi nell’articolo citato.

agenzia di comunicazione canva

Costa Crociere

Costa Crociere, il colosso della navigazione turistica, ha ridisegnato la propria offerta per esplorare luoghi nascosti e poco frequentati in chiave sostenibile.

Gli itinerari sono stati studiati in modo da prevedere soste in porto più lunghe e mettere a disposizione degli ospiti intere giornate per i tour nei territori e sfruttare al meglio la durata della crociera.

Tale cambiamento passa anche per il logo distintivo del brand che, nella nuova rielaborazione la terra, rappresentata dalla parte inferiore del logo di colore giallo, e il mare, la parte superiore blu, vogliono rappresentare l’unione dell’esperienza unica grazie al viaggio in crociera con Costa.

Il servizio di rebranding è una strategia aziendale volta a rinnovare e trasformare l’immagine di un’azienda o di un prodotto. Questa operazione implica una serie di cambiamenti che vanno al di là dell’aspetto visivo e coinvolgono l’identità, la percezione del marchio e la sua posizione nel mercato. Vediamo in dettaglio cosa comporta il processo di rebranding e perché le aziende lo adottano.

Innanzitutto, il rebranding parte dalla necessità di rispondere a cambiamenti nel mercato o nell’ambiente aziendale. Questi cambiamenti possono includere l’evoluzione delle tendenze del settore, una crisi reputazionale, una nuova leadership aziendale o la necessità di entrare in nuovi mercati. Qualunque sia la ragione, il rebranding è un modo per rinnovare e adeguare il marchio alle nuove circostanze.

Una delle prime fasi del rebranding coinvolge la riflessione sull’identità aziendale. Le aziende devono definire chi sono, cosa rappresentano e quali sono i loro valori fondamentali. Questo processo aiuta a creare una base solida per la nuova immagine del marchio. Dopo aver identificato l’identità, si procede con la creazione di una nuova immagine visiva, che può includere un nuovo logo, colori, design dei materiali promozionali e persino il design del sito web.

Il rebranding non riguarda solo l’aspetto visivo; implica anche un cambiamento nella comunicazione e nella percezione. Le aziende devono riscrivere la loro storia, i loro messaggi e il modo in cui interagiscono con il pubblico. Questo può comportare la creazione di nuove strategie di marketing e di campagne pubblicitarie che riflettano la nuova identità aziendale.

Un altro aspetto importante del rebranding è l’approccio al cliente. Le aziende devono essere pronte a comunicare il motivo del rebranding ai loro clienti e a coinvolgerli nel processo. Questo può aiutare a mantenere la fiducia dei clienti esistenti e a generare interesse tra i nuovi clienti.

Infine, il rebranding deve essere sostenuto da un impegno a lungo termine per mantenere e coltivare la nuova identità aziendale. Non si tratta solo di un cambiamento temporaneo, ma di una trasformazione continua che richiede un adeguamento costante alle nuove circostanze.

In conclusione, il servizio di rebranding è un processo complesso che coinvolge una serie di cambiamenti volti a trasformare l’immagine e l’identità di un’azienda o di un prodotto. È una risposta strategica ai cambiamenti nel mercato o nell’azienda stessa e richiede un’analisi approfondita dell’identità, un rinnovamento visivo, un cambiamento nella comunicazione e un impegno a lungo termine per mantenere la nuova immagine del marchio. Quando fatto correttamente, il rebranding può aiutare un’azienda a rimanere rilevante, a crescere e a prosperare nel mercato in evoluzione.

 

Incomia communication è un brand parte di Incomia Group s.r.l., insieme ad incomiaprint.itvolantinaggioroma.it ed itinerarilazio.it

hai appena letto: Rebranding Aziendale: Ita Airways, Costa e Canva verso il futuro

Se vuoi migliorare l’immagine e la visibilità della tua azienda, affidati a esperti con oltre vent’anni di esperienza. Otterrai risultati concreti e misurabili grazie a strategie su misura per le tue esigenze.

Oppure chiedici di formare te o un tuo dipendente per poter far crescere l’azienda dall’interno con personale di fiducia da te selezionato.

Incomia communication è un brand parte di Incomia Group s.r.l., insieme ad incomiaprint.it, volantinaggioroma.it ed itinerarilazio.it

Autore: Daniele Durso
Da 15 anni CEO Founder e Senior Strategist di Incomia Group.

social influencer

Evento – Be a Blogger & Social Influencer – 26 Novembre 2016

Social Influencer, come diventarlo ed avere successo. C’è stato un tempo, molto prima dell’arrivo di Internet, in cui il termine influenza denotava qualcosa di radicalmente diverso; starnuti, tosse, occhi rossi, febbre, dolori articolari e altri mille acciacchi che ad ogni inverno tutti noi torniamo a scoprire come se fosse la

Oppure guarda tutti i nostri articoli sulla comunicazione.

Chatta
1
Serve aiuto?
Ciao,
posso aiutarti?