Privacy
PRIVACY DEI DATI PERSONALI Premessa Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. n. 196/2003 e dell’articolo 13 e 14 del GDPR 2016/679 informiamo che i dati personali forniti dall’Utente interagendo col suddetto sito web saranno trattati nel rispetto delle garanzie di riservatezza e delle misure di sicurezza previste dalle normative vigenti, per le sole finalità del trattamento, attraverso strumenti informatici, telematici e manuali. La presente informativa riguarda il trattamento di dati personali, quali: dati anagrafici, codice fiscale, residenza o domicilio, numeri telefonici, e-mail, immagini, indirizzi IP, informazioni di geolocalizzazione, cookie, ulteriori informazioni che l’Utente potrà liberamente decidere di fornire ed altri dati che, se incrociati con altri, possano tracciare il profilo dell’Utente. L’informativa è resa solo per il suddetto sito e non per altri eventualmente consultati dall’Utente tramite link in esso contenuti. Finalità del trattamento I dati personali sono trattati per finalità strettamente connesse ai servizi offerti dall’attività, finalità correlate all’adempimento di obblighi previsti dalla legge, regolamenti, dalla normativa comunitaria e alla tutela dell’ordine pubblico, all’accertamento e repressione dei reati. In particolare, i dati personali dell’Utente possono essere utilizzati per le seguenti finalità:
- Risposta a richieste poste mediante la compilazione di moduli presenti nel suddetto sito web.
- Iscrizione al suddetto sito web ed ai relativi servizi offerti.
- Elaborazione di acquisti, pagamenti, preventivi, analisi e/o fatturazione.
- Invio di comunicazioni tecniche.
- Fornire contenuti mirati e personalizzati basati sugli stessi dati forniti.
- Professionisti, studi, società e/o altri incaricati nell’ambito dei rapporti di assistenza e consulenza.
- Soggetti che svolgono adempimenti di controllo, revisione e certificazione delle attività, anche nell’interesse degli stessi utenti.
- Soggetti che prestino servizi per la gestione del rischio del credito e il controllo delle frodi (quali centri di elaborazioni dati, banche, centrali rischio, società di recupero crediti e studi legali).
- Istituti bancari, società emittenti di carte di credito e/o servizi di pagamento digitale e/o trasferimento di denaro.
- Ricevere conferma dell’esistenza dei suoi dati personali, quindi richiederne accesso o una copia.
- Aggiornare, modificare e/o correggere i suoi dati personali.
- Chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei suoi dati trattati in violazione di legge.
- Opporsi per motivi legittimi al trattamento.
- Richiedere la cancellazione dei propri dati anche verso soggetti a cui siano stati resi pubblici. (Diritto all’oblio)
- Chiedere la limitazione del trattamento. (Diritto di limitazione)
- Chiedere che tali dati siano trasmessi ad un altro Titolare del trattamento. (Diritto di portabilità)