Come essere primi su Google

Indice

 

Come essere primi su Google

 

Hai da poco realizzato un sito web o ne stai realizzando uno e ti stai chiedendo come essere primi su Google?

Indicizzare un Sito Internet è possibile grazie ad una tecnica chiamata S.E.O. (Search Engine Optimization), ma in cosa consiste l’indicizzazione di un sito web?

Indicizzare un sito internet tramite S.E.O. significa associare le pagine del tuo sito web a determinati Chiavi di Ricerca, o keywords. Le keywords di un sito non possono essere scelte a caso o tramite dei ragionamenti privi di fondamento, anzi. La ricerca delle keywords da associare al tuo sito deve essere oculata e supportata da dati e da una strategia sia puramente di marketing che editoriale (specialmente se si ha intenzione di creare un blog).

Una volta creato il nostro piano di parole chiave dovremo produrre i testi delle nostre pagine ed articoli, tenendo in considerazione le keywords che abbiamo scelto.


Come Essere Primi su Google?

La giusta scelta delle keyword ed una buona produzione di testi in ottica S.E.O. sono alla base di un buon risultato di posizionamento, ma spesso non bastano.
Per ottenere un buon posizionamento con keywords ad alta concorrenza dovremo lavorare anche su altri due aspetti: Trust Rank ed il Quality Rank.

Cos’è i Trust Rank?

Il Trust Rank è, letteralmente, il punteggio di fiducia che Google attribuisce al nostro sito web. Non è calcolabile facilmente e, comunque, non potremmo mai essere certi di avere una stima esatta del Trust Rank del nostro sito. Ma sappiamo cosa possiamo fare per incrementarlo.

Come abbiamo già detto, il Trust Rank è un punteggio “segreto” che Google attribuisce al nostro sito web. Più è alto questo punteggio e più Google ci favorirà in fase di Ranking. Adesso la domanda da porci adesso è: come possiamo far diventare affidabile il nostro sito agli occhi di Google?

Recensioni: Google ed il web in genere sta dando sempre più rilevanza alle recensioni. Da qualche anno sembrerebbe che le recensioni positive siano diventate fattore di ranking, in quanto aiutino ad aumentare il Trust Rank di Google.

External Link: Gli External Links sono dei link esterni che collegano due siti diversi. Se il nostro sito viene linkato da un sito web che ha un alto punteggio di Trust Rank, anche noi guadagneremo qualche punto. Viceversa, se il sito che ci linka ha un punteggio Trust molto basso verremo penalizzati.

Queste son alcune tecniche che possiamo utilizzare per rendere il nostro sito più affidabile agli occhi di Google, migliorando di conseguenza il nostro posizionamento.


Cos’è il Quality Rank?

A differenza del Trust Rank, il Quality Rank non è un metro di giudizio deciso direttamente da Google. Si tratta infatti di un punteggio che gli utenti danno al nostro sito, in base ai comportamenti che attuano quando lo visitano. E’ deciso da diversi fattori, fra i quali i più importanti sono:

CTR Medio: Il CTR (Click Through Rate) è il valore che indica la percentuale di click degli utenti in base alle impressions. Maggiore è questa percentuale e migliore sarà il nostro punteggio nel Quality Rank.

Durata della Sessione: Per sessione si intende una visita di un sito web, da quando un utente accede al nostro sito fin quando non lo lascia. Una sessione con durata alta esprime un interesse elevato per il nostro sito web, a differenza di una durata breve. Di conseguenza il Quality Rank aumenterà se abbiamo una media alta in riferimento alla durata delle sessioni sul nostro.

Adesso sai come essere primi su Google attraverso delle tecniche che ti consentiranno di aumentare l’affidabilità del tuo sito (Trust Rank) e di misurare l’interesse degli utenti verso le tue pagine web (Qulity Rank).

Seguici su Facebook!