Bonus Pubblicità 2021: cosa c’è da sapere

bonus pubblicità

Smettere di fare pubblicità per risparmiare soldi è come fermare l’orologio per risparmiare tempo“. Questa frase di Henry Ford è tanto vera quanto preziosa, tanto da trovarsi riflessa nelle politiche di incentivo al mondo dell’advertising del Governo che mette a disposizione sgravi fiscali ed agevolazioni a chi decide di servirsene.

Nel  panorama del terzo millennio post-pandemia il ruolo della pubblicità è maggiormente valorizzato dal mutamento delle abitudini dei consumatori nella loro ricerca di prodotti ed offerte, e, tenendo conto di questi cambiamenti, in che modo approfittare al meglio di questi incentivi? Parliamo del Bonus Pubblicità 2021.

Bonus Pubblicità 2021: come ottenerlo?

Il Bonus Pubblicità è stato introdotto con il decreto numero 90 del Presidente del Consiglio dei Ministri del 16 Maggio 2018 ed è un’agevolazione pensata per supportare imprese e professionisti che investono nel campo dell’editoria tv, della radio e della stampa.

Il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria ha fatto slittare al 31 ottobre 2021 la scadenza per la domanda di accesso al Bonus Pubblicità per ottenere il 50% del credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari, sia su media cartacei che digitali.

Il bonus è rinnovato per tutte le aziende che vorranno investire da oggi fino al 31 dicembre nei media previsti dal Governo.

Chi è interessato al credito d’imposta del 50% dovrà inviare 2 domande distinte:

  • Nel periodo dal 1° al 31 ottobre 2021, è la “Comunicazione per l’accesso al credito d’imposta”, con la quale vengono indicati i dati degli investimenti già effettuati o che si intendono effettuare nel corso dell’anno;
  • Dal 1° al 31 gennaio dell’anno successivo a quello di riferimento, è la “Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati” , da utilizzare per l’appunto per indicare che gli investimenti inseriti nella Comunicazione sono stati effettivamente effettuati.

Investire in Advertising

Secondo una stima prudenziale, il mondo dell’advertising raggiunge un valore globale di 647 miliardi di dollari e continua ad aumentare di giorno in giorno. Questo fenomeno è dovuto alle immense novità portate col tempo dai social network ed alla profilazione degli utenti, certamente, ma non bisogna trascurare l’importanza della reciprocità della comunicazione che questi nuovi media si portano dietro: grazie alle piattaforme possiamo infatti comunicare con i nostri clienti e ricevere feedback, curare la nostra presenza virtuale come impresa e crescere con una velocità mai immaginata prima.

Per far sì che questo percorso sia efficiente e sano, però, è necessario che la comunicazione e l’advertising siano curati con professionalità e perseguendo obiettivi di crescita precisi.

Per tutte le informazioni ed i moduli delle domande da compilare, consulta il sito dell’Agenzia delle Entrate.

hai appena letto: Bonus Pubblicità 2021: cosa c’è da sapere

Se vuoi migliorare l’immagine e la visibilità della tua azienda, affidati a esperti con oltre vent’anni di esperienza. Otterrai risultati concreti e misurabili grazie a strategie su misura per le tue esigenze.

Oppure chiedici di formare te o un tuo dipendente per poter far crescere l’azienda dall’interno con personale di fiducia da te selezionato.

Incomia communication è un brand parte di Incomia Group s.r.l., insieme ad incomiaprint.it, volantinaggioroma.it ed itinerarilazio.it

luca casamassima nongarantisco.it blogger blog sociale Social e sociologia

Numericamente parlando

Da diverso tempo, per la gioia di alcuni e la disperazione di altri, il fulcro della comunicazione si è spostato su Internet. Da quando lo sviluppo della rete, cominciata intorno agli anni ’60, è partito con una velocità sostenuta; sempre più persone hanno potuto avvicinarsi a questa nuova realtà che

Oppure guarda tutti i nostri articoli sulla comunicazione.

Chatta
1
Serve aiuto?
Ciao,
posso aiutarti?