Una delle domande peggiori che esistano al mondo è: “Che fai a Capodanno?” ed è per questo motivo; perché so quanto possa essere antipatica la cosa; che non la rivolgerò a nessuno di voi.
Ma il 10 Gennaio? Che fate il 10 Gennaio? Perché forse, per gli amici lombardi (o per chi può spostarsi senza difficoltà, magari per digerire qualche secondo particolarmente pesante mangiato nei giorni precedenti decidete di farvi una passeggiatina da Siracusa prima a nuoto e poi a piedi) c’è la possibilità di iniziare l’anno con un corso particolarmente interessante. Andiamo con ordine.
Il 10 Gennaio 2017, a Milano, in via Copernico 38 presso il Centro Copernico, si svolgerà il corso “Le strategie e il progetto e-commerce nel B2B e B2Retail“, rivolto a imprenditori, responsabili commerciali e del marketing, eCommerce manager, ecc., che avrà luogo dalle 9 alle 18.
Il ricco programma dell’evento (b2b e b2retail) è diviso in tre parti:
-
Nella prima, si analizzerà lo scenario del mercato e-commerce mondiale, i modelli di business nel B2B, le principali caratteristiche delle piattaforme leader, ecc.
-
Nella seconda, ci si soffermerà su come organizzare e gestire un progetto e-commerce
-
Nella terza saranno prese in considerazione le tecniche e le caratteristiche del digital marketing.
Ad ogni modo, per coloro che volessero maggiori informazioni, il sito internet www.consorzionetcomm.it è a vostra disposizione: nella sezione eventi sarà possibile trovare maggiori informazioni per costi (cosa credevate, ingenuotti, che vi si trasmettessero i segreti del commercio online gratuitamente solo perché avete delle tenere faccine paffute?) e tutte quelle robe sconvenienti ma che, facciamocene una ragione, fanno parte delle nostre esistenze.
Nel caso in cui siate indecisi sul da farsi, sappiate solo che il 2016 dovrebbe essere per l’e-commerce un anno d’oro: quasi 2.7 miliardi di euro in più sono attesi alle porte, grazie a questo strumento di noi moderni dal cuore d’oro: tanto si sa, spendere i soldi che non si hanno tramite internet non è così sconveniente come entrare in un negozio, magari in una vecchia botteghina di quelle dove tutto è antico compreso il proprietario, aprire il proprio portafoglio e tirare fuori l’ultima banconota da 10 euro, che tu ci puoi ancora vedere sopra il sudore della tua fronte. Su internet è tutto più facile! Fortuna che alcune cose si possono ancora fare dal vivo: come questo corso, per esempio. O come quando decidi di andare a comprare il pane.
Ecco, mi domando: come faremo a sentire il profumo di pane, quando lo compreremo su internet? Chissà… magari prima o poi faranno anche un corso su come evitare di sentire la nostalgia.
Vi terrò aggiornati, ovviamente!
Tag principale: b2b e B2retail
altre tags: b2b e b2retail, business2business, business2retail